Un padre e un figlio guardano la storia svolgersi davanti a loro, nel mare di Lampedusa. «Appunti per un naufragio è un romanzo. Racconta ciò che sta accadendo nel Mediterraneo – le traversate, i soccorsi, gli approdi, le morti – parla del rapporto tra me e mio padre...
Roma. Capitale affamata, innamorata e viva. C’è un ragazzo che passa attraverso la guerra e trova l’amore. C’è una credenza chiusa con una forchetta che tiene fuori il nemico. In mezzo, la grande cucina romana. Perché ogni piatto racconta una storia....
“La mafia s’asciucò a Giovanni Falcone.” Di quel 23 maggio 1992 Davidù ricorda le parole pronunciate in lacrime da suo padre, in una Palermo attonita e disperata. La stessa Palermo sui cui muri si legge “RIINA LIBBERO”, in cui si cerca il cibo nella munnìzza e, quando...
Davidù sale sul ring per la prima volta a nove anni. Cresciuto senza un padre – il Paladino, pugile fenomenale, morto poco prima della sua nascita – in una Palermo sporca, violenta e luminosa, sotto la protezione del gigantesco zio Umbertino e...
“I ricordi di chi mi parlava, relativi a quel periodo, erano vividi e precisi – scrive l’autore nella Nota al volume -. Erano tutti giovani, allora. Alcuni erano proprio piccirìddi. C’era la vita che pulsava dentro le vene, fanculo il mondo in...
Un monologo in stile comico e realistico di antica scuola. Una famiglia allargata davanti alla partitissima del 1982, che fu mito di formazione per una generazione allora bambina. Il caos prodigioso dello spettacolo che diventa vita e della vita che diventa...